Valutiamo con te le 3 soluzioni base
Destinata alla produzione di acqua calda per riscaldamento e sanitaria.Solitamente compasta da un elemento interno con relativo accumulo di riserva e da una unità esterna che chiude il ciclo del processo che permette la produzione di acqua calda con un resa energetica fino ad 1 a 5: un kw di energia consumata nel processo restituisce 5 kw di energia termica (una caldaia normale a condensazione ha un rapporto di 1 a 1).
Eseguito mediante la posa di pannelli sul tetto della casa, su una pompeiana, su un tetto di un garage o dove possibile e collegato ad un inverter che gestisce i flussi di energia prodotta e la adegua al tipo di energia della rete immettendola, in base ai consumi, smistandola per l'autocosnumo o cedendola al gestore.
Costituito da un pacco batterie ricaricabili configurabile con vari tagli di capacità viene gestito dall'inverter che ne gestisce la carica e lo sfruttamento al bisogno.L'energia accumulata può inoltre essere gestita attraverso una uscita dedicata che può garantire continuità di alimentazione ad esempio a video sorveglianza o rete internet.
Come gestiamo i nostri lavori
A seguito della presa di contatto con il Cliente i nostri consulenti tecnici procedono con il sopralluogo finalizzato alla valutazione del tipo di impianto e il suo conseguente dimensionamento; in questa fase si valutano i consumi esistenti, le prospettive di utilizzo future dell'energia prodotta, la fattibilità sommaria dell'esecuzione lavori e la proposta economica con tutti i vantaggi derivati dagli incentivi di stato.
Successivamente alla visita ed alla conferma di intervento si procede ad eseguire uno studio tecnico di fattibilità che verrà eseguito secondo indicazioni vigenti e che confermerà o meno la prosecuzione dei lavori che nel caso di esito negativo non comporterà alcun onere per il Cliente.
In caso di esito positivo dello studio si procederà alla consegna del materiale, che potrà avvenire poco prima del giorno dell'installazione o contestualmente e tutto normalmente entro una ventina di giorni dall'ok dello studio.
Al termine dell'installazione l'impianto sarà già operativo nella funzione di autoconsumo dell'energia prodotta e di accumulo, laddove presente, mentre non sarà operativo nella cessione dell'energia prodotta e non consumata al GSE; per tale operatività si dovrà attendere il GSE che entro 60 gg interverrà sul posto, alla presenza di un nostro tecnico, per procedere all'allaccio.